img
Resta aggiornato sulle ultime novità

“Video-giochiamo insieme per creare Parole in gruppo” - Cons. adolescenti

La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

img
Gruppo di parola e videogiochi – per ragazzi 14-18 anni

“Video-giochiamo insieme per creare Parole in gruppo”, Gruppo di parola e videogiochi – per ragazzi 14-18 anni

Non c’è adolescent* che non ami i videogiochi, il mondo del gaming è prezioso, importante e unico e può essere utilizzato come strumento per relazionarsi fra ragazz*; a volte può diventare l’unico ambiente che loro frequentano.
Il percorso di gruppo intende partire dal gaming world per favorire incontri fra coetanei, in un clima ludico e accogliente, capace di dare vita a una community dove è possibile sperimentare il piacere e i vantaggi di essere parte di una rete per ritrovare insieme la voglia e il coraggio di intraprendere nuove esperienze e sostenere con maggiore consapevolezza le proprie risorse.


A chi è rivolto?
La proposta è pensata per adolescent* dai 14 ai 18 anni (in presenza di ragazz* di età maggiore si procederà ad una valutazione caso per caso) che intendono confrontarsi sul loro rapporto con i videogiochi e con il mondo on-line, per scoprire un modo più funzionale e soddisfacente di interagire con gli altri.


Che cosa si fa?
I videogiochi costituiranno lo strumento per creare una community affiatata, capace di sviluppare importanti “soft skills” e affinare capacità personali, relazionali e sociali.
Il percorso proporrà sessioni di gioco individuale e di squadra, alternate a momenti nei quali si darà spazio alla parola e al confronto con l’obiettivo di rielaborare i vissuti e le emozioni provati, facilitare il loro riconoscimento e apprendere nuove modalità di porsi nel modo on line e off line.
Gli incontri di gruppo si svolgeranno in un clima accogliente e di libera espressione, al riparo dai giudizi altrui e nel rispetto delle sensibilità e dei tempi di ciascuno.

Chi conduce il gruppo?
Il percorso di gruppo sarà condotto dalla dr.ssa Sara Nicoli, psicologa clinica con master in Psicologia dei Nuovi Media e Prevenzione e Trattamento delle dipendenze da Internet in Adolescenza® e abilitata alla pratica di Video Game Therapy®, e dalla Dr.ssa Jessica Ubbiali, psicologa clinica, game trainer® e collaboratrice presso il Consultorio Adolescenti e Giovani della Fondazione Angelo Custode.

Quando e dove?
Il percorso di gruppo prevede incontri di 2 ore, a cadenza quindicinale, che si terranno il mercoledì dalle 18.00 alle 20.00,
a partire dal 16 Ottobre 2024 (16/10, 30/10, 13/11, 27/11, 11/12), per chiudersi l’11 dicembre 2024 presso la sala riunioni del Consultorio Scarpellini a Bergamo via del Conventino 8 (ingr. 3).

Come si accede
Per iscriversi al percorso è sufficiente chiamare i seguenti recapiti telefonici: 035 0072370 / 350. In presenza di posti disponibili sarà’ possibile accedere al gruppo anche a percorso avviato. Ai partecipanti è richiesto di portare con sé nelle sessioni di gioco uno smartphone.
Ci riserviamo la possibilità di effettuare un colloquio conoscitivo individuale con il minore prima dell’inserimento nel gruppo, venendo direttamente contattati dalle operatrici referenti.


N.B.: per l’accesso alla presente proposta da parte di ragazzi minorenni è necessaria la sottoscrizione da parte di entrambi i genitori del consenso alla partecipazione al gruppo

Informazioni e iscrizioni: Segreteria Consultorio Adolescenti e Giovani, da lunedì a venerdì dalle ore 14:30 alle 17:30, 

tel. 035 0072-370/-350
Email: adolescenti@fondazioneangelocustode.it

scarica il volantino

    Seguici: