
Ricomporre i pezzi - Consultorio Familiare Zelinda
La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

Kintsugi e crescita personale. Percorso di arteterapia per adulti. - Consultorio familiare Zelinda - giovedì 7 marzo ore 18.30
Kintsugi e crescita personale
Percorso di arteterapia per adulti basato sulla tecnica giapponese del Kintsugi
Questo percorso prende spunto dalla tecnica del Kintsugi, che mira a ricostruire i pezzi in ceramica rotti, incollandoli ed evidenziandone le giunture con l’oro. Questa tecnica diventa una vera e propria filosofia, metafora della ricostruzione delle ferite interiori, non nascondendole, ma impreziosendole, rendendoci migliori di prima, più ricche e forti. Si affronterà il processo in tre fasi: la realizzazione di un pezzo in ceramica, la successiva rottura e la ricostruzione di questo, incollando i pezzi ed evidenziando le giunture con della polvere dorata. Creando con le proprie mani un oggetto con l’argilla, curarlo nella sua stesura, asciugatura e decorazione, osservare attentamente ed esserne partecipi del processo di trasformazione fa sì che si riesca ad elaborare efficacemente un processo di crescita. Allo stesso modo, accogliere le rotture reali di un pezzo e lavorare per la sua ricostruzione, grazie alla associazione metaforica con la realtà, ci può aiutare nei processi dolorosi che la vita ci pone.
giovedì 7, 14, 21 marzo, 4, 11 aprile dalle 18.30 alle 20.00
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.
Il costo del percorso è di 80 euro.
Conduce: Silvia Esperón Rodríguez, Arteterapeuta presso il Consultorio Familiare Zelinda
Consultorio Familiare Zelinda, zelinda@fondazioneangelocustode.it tel. 035.0072380
volantino: Ricomporre i pezziUltimi Eventi
Archivio
- agosto 2025
- luglio 2025
- giugno 2025
- maggio 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
Archivio
- agosto 2025
- luglio 2025
- giugno 2025
- maggio 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023