
L'ANSIA DI NON ESSERE ABBASTANZA - percorso di psicoterapia di gruppo
La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.
.jpg)
L’autostima, intesa come la modalità attraverso cui una persona valuta, apprezza e trae informazioni rispetto il suo valore, rappresenta un costrutto cruciale nel definire il livello di benessere che si sperimenta nella relazione con sé stessi e con gli altri. Quando l’autostima è scarsa, spesso subentra una sensazione di ansia che, quando eccessiva e difficile da controllare, può provocare profondo disagio, compromettendo il nostro funzionamento quotidiano e portandoci ad evitare situazioni specifiche. Un livello insufficiente di autostima e l’ansia si legano così in un circolo vizioso disfunzionale, dove le due dimensioni tenderanno ad alimentarsi reciprocamente. Il gruppo, spazio sicuro e non giudicante, si proporrà come strumento di ascolto e condivisione attraverso il quale iniziare a comprendere tale dinamica circolare ed acquisire adeguate capacità utili ad interromperla. Con l’obiettivo di guidare i partecipanti in direzione del raggiungimento di una maggior consapevolezza delle proprie risorse, dell’apprendimento di strategie e di tecniche di rilassamento utili alla gestione dell’ansia ed alla riscoperta di un’auto assertività utile a sperimentare maggior benessere e vivere una vita serena.
A chi si rivolge:
per tutti
Quando:
Il percorso previsto si articola in 10 sedute a cadenza settimanale il venerdì dalle 18:30 alle 20:00
PERCORSO IN PRESENZA- DA VENERDI’ 6 OTTOBRE
IL COSTO DELL‘INTERO PERCORSO: 200 EURO
Chi intende partecipare ne parli con il suo consulente o si prenoti in segreteria allo 035.0072350.
In seguito verrà contattato per un breve incontro preliminare gratuito con il dott. Marco MAROSSI, psicoterapeuta, che guiderà il percorso, coadiuvato da dalla dott.ssa Greta Capelli, psicologa
Ultimi Eventi
Archivio
- luglio 2025
- giugno 2025
- maggio 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023