
I fili della relazione - Famiglie al Museo - Centro Famiglia Cavallina - Ranzanico
La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

Laboratori per genitori e figli tra i 5 e i 12 anni. - Domenica 6 aprile ore 16.00 - Centro Famiglia Cavallina
Famiglie al Museo
Laboratori per genitori e figli tra i 5 e i 12 anni
Si propongono degli stimolanti laboratori espressivi di arteterapia per poter vivere momenti creativi e condivisi con i propri figli, inseriti nella stupenda e arricchente cornice dei musei della Val Cavallina.
Museo Fal Fil di Ranzanico
domenica 6 e 13 aprile dalle 16.00 alle 18.00
I fili della relazione. Un approccio alla tradizione della produzione dei fili di seta con visita al museo ed un laboratorio artistico basato sul filo come creatore di legami.
Museo d'Arte Contemporanea Donazione Meli di Luzzana
domenica 4 e 18 maggio dalle 16.00 alle 18.00
Le meraviglie dell’arte. Un percorso per conoscere le opere dello scultore Alberto Meli e dei laboratori per creare le proprie opere con l'argilla.
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria l’iscrizione per ogni laboratorio. Corso gratuito.
https://forms.gle/wFM5PwHijzPdGwrt9
Il percorso è condotto da: Silvia Esperón Rodríguez, Arteterapeuta del Centro Famiglia Cavallina.
Il Centro Famiglia Cavallina è un servizio-progetto finanziato per tramite di Regione Lombardia con il fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina- Via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario - Tel. 035.0072380 - cavallina@fondazioneangelocustode.it
volantino: I fili della relazione